Trova promozioni

Il blog della Liguria

18 novembre 2020

Nasce la "Comunità Slow Food per la Valorizzazione della Nocciola Misto Chiavari delle Valli del Tigullio"

Guarda questa foto sulla news Nasce la "Comunità Slow Food per la Valorizzazione della Nocciola Misto Chiavari delle Valli del Tigullio" del 18/11/2020Con questa nota ufficiale siamo lieti di informarVi che in data 19 ottobre 2020 è nata la nuova Comunità Slow Food per la Valorizzazione della Nocciola Misto Chiavari delle Valli del Tigullio.

Si tratta di un'iniziativa portata avanti con passione e determinazioni dagli abitanti dei comuni delle Valli del Tigullio, che come privati cittadini hanno scelto di impegnarsi concretamente nella valorizzazione della nocciola tipica di questo territorio, sinonimo di cultura, tradizione, qualità, gusto e biodiversità.

Attraverso alcuni valori fondamentali che abbiamo identificato come linee guida, ci siamo dati l'intenzione di intraprendere un'azione durevole, concreta ed efficace sotto più punti di vista: ambientale, sociale, turistico ed economico.

Pertanto, abbiamo definito una serie di obiettivi, parte integrante del nostro manifesto costitutivo, che elenchiamo di seguito:
1) Condividere idee, valori, esperienze e informazioni.
2) Preservare e salvaguardare la biodiversità della nocciola delle Valli del Tigullio.
3) Custodire, divulgare e tramandare tradizioni, usanze e conoscenze tipiche delle Valli del Tigullio e legate alla coltivazione della nocciola.
4) Contribuire attivamente al benessere e alla valorizzazione del territorio dal punto di vista sociale, economico, ambientale e paesaggistico.
5) Favorire l'adozione di modelli di produzione e consumo sostenibili.
6) Promuovere uno stile di vita sano, rispettoso dell'ambiente e a contatto con la Natura, contribuendo al ripopolamento del territorio.

Ringraziamo Slow Food Italia per averci accolto nella sua grande famiglia e la Camera di Commercio di Genova per averci concesso l'utilizzo del marchio registrato Misto Chiavari. Ringraziamo anche tutte le persone che nel tempo si sono adoperate affinché oggi questo progetto potesse concretizzarsi. E ringraziamo tutti i membri per aver scelto di entrare a fare parte di questa nostra Comunità.

Invitiamo coloro i quali volessero saperne di più, e che volessero magari unirsi a noi, a visitare la nostra pagina Facebook @nocciolamistochiavarivallideltigullio, oppure a contattarci scrivendo all'indirizzo e-mail nocciolamistochiavari.tigullio@gmail.com . In alternativa, è possibile venire a trovarci presso il nostro punto di ascolto, attivo ogni primo sabato del mese dalle 10.00 alle 12.00 nella Sala Consiliare del Comune di Mezzanego.

Vorresti pubblicare un articolo con un backlink su L'Angolo Ligure? Clicca qui!

Ultimi articoli pubblicati

8 gennaio 2025

Dodici rose rosse per la promessa di una vita insieme

27 novembre 2024

Scopri Bounce in Liguria: una soluzione pratica per i tuoi bagagli a Genova e dintorni

30 novembre 2023

Perché la storia di Sanremo si divide tra festival fiori e casinò

19 aprile 2023

22 aprile Giornata della Terra


Leggi tutti gli articoli del blog
  • Rimani sempre aggionato sugli eventi della tua città

  • Rimani sempre aggionato sulle offerte commerciali della tua città


Contenuti sponsorizzati


Loading...